Tra consapevolezza e nostalgia
In ascolto dei laici di una Comunità Pastorale
Abstract
L’articolo ha l’obiettivo di indagare sociologicamente il punto di vista dei laici rispetto alla diminuzione del numero dei preti nelle parrocchie. In par-ticolare, adottando una metodologia di tipo «qualitativo» o «non-standard», attraverso una serie di interviste in profondità condotte ai laici posti in po-sizioni di responsabilità di una Comunità Pastorale della diocesi di Milano, si ricostruiscono le rappresentazioni e le pratiche attivate per far fronte alla drastica diminuzione della popolazione ecclesiale. In questo modo, diviene possibile far emergere e approfondire alcuni specifici nodi sociali e pastorali, quali, per esempio, il rapporto tra consapevolezza del presente e nostalgia per il passato oppure il rapporto tra la necessità di alleggerire le agende cle-ricali e la possibilità di incentivare maggiormente le forme di incontro per-sonale. L’articolo si conclude sottolineando l’importanza di tre parole-chiave per quanto riguarda il futuro cammino ecclesiale: «desiderio», «relazione», «qualità».