Considerazioni sulla laicità dei ministri istituiti
DOI:
https://doi.org/10.82477/sc.v152i4.1939Abstract
Nel triennio 2021- 2024 le diocesi italiane hanno iniziato a recepire le norme contenute in Spiritus Domini e Antiquum Ministerium. Sin dall’inizio delle sperimentazioni emergono nodi pratici e teorici che richiedono un supplemento di riflessione riguardo l’identità e il tipo di ministero richiesto a queste persone. Alla luce di alcuni contributi di T. Citrini, B. Sesboüe e C. Theobald, nell’articolo si studia la questione della laicità di tali ministri, offrendo delle opzioni possibili in vista di un rinnovamento della missione ecclesiale.
##submission.downloads##
Pubblicato
04-11-2024
Come citare
Mortola, M. (2024). Considerazioni sulla laicità dei ministri istituiti. La Scuola Cattolica, 152(4), 609–633. https://doi.org/10.82477/sc.v152i4.1939
Fascicolo
Sezione
Articoli