Desiderio e salvezza nel tempo della tecnica e dell’economia

Autori

  • Federico Badiali
  • Antonio Bergamo
  • Francesco Scanziani

Abstract

Lo studio costituisce il contributo dell’Associazione Teologica Italiana (ATI) al Seminario di Studio del Coordinamento delle Associazioni Teologiche Italiane (CATI) sul tema: desiderare nel tempo della tecnica e dell’economia. Infatti, il desiderio – cifra emblematica dell’umano – vive un profondo mutamento nel contesto odierno e sfida la teologia nel suo annuncio della salvezza. Di qui le due tappe della ricerca: da un lato essa sviluppa una fenomenologia teologica del desiderio umano – a partire dai grandi teologi del passato fino agli autori odierni –, dall’altro arriva a declinare alcuni linguaggi fecondi per annunciare la salvezza all’uomo d’oggi: felicità, vita, pace, filiazione/fraternità.

Pubblicato

24-07-2025

Come citare

Badiali, F., Bergamo, A., & Scanziani, F. (2025). Desiderio e salvezza nel tempo della tecnica e dell’economia. La Scuola Cattolica, 147(1), 99–126. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/3853

Fascicolo

Sezione

Articoli