«Per la scioltezza della chiesa»
Il triennio del rettorato
Abstract
L’articolo ripercorre il breve triennio di don Luigi Serenthà come rettore maggiore dei seminari milanesi. Due furono i problemi principali che dovette affrontare. Il primo – da lui intensamente voluto – fu la ridefinizione del progetto educativo del seminario, centrandolo sulla figura del «credente, che deve farsi carico della fede degli altri». Il secondo problema – impostogli, invece, dalla concreta situazione logistica – fu quello relativo alle varie sedi dei seminari della diocesi. Durante il suo rettorato, l’attenzione si concentrò particolarmente (e non senza polemiche emotive) sulla sede del seminario di Venegono Inferiore.