Possibile e impossibile
Tra Barth e Heidegger
Abstract
Ripercorrendo la Daseinsanalyse, ogni progetto possibile rivela la propria infondatezza: l’esserci si costituisce come essere-per-la-morte. Nell’opera heideggeriana si esclude proprio quell’impossibile: la possibilità di non morire. Nell’opera di Barth l’impossibile, nonostante tutto, è. L’immane differenza ualitativa tra Dio e mondo apre alla fede, che secondo Heidegger appartiene comunque al novero dei progetti possibili. Nello spazio tra fede e progetto si gioca la distretta della Chiesa.
##submission.downloads##
Pubblicato
29-07-2025
Come citare
Valagussa, F. (2025). Possibile e impossibile: Tra Barth e Heidegger. La Scuola Cattolica, 143(3), 383–410. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/4028
Fascicolo
Sezione
Articoli