Benedetto XVI omileta: Logos, Pathos, Ethos
Abstract
Uno studio per cogliere gli elementi caratteristici dell’omiletica di papa Benedetto XVI, compiuto seguendo tre parole chiave – logos, pathos, ethos – e due direttrici: una disamina tematica dell’intero corpus omiletico, in vista di coglierne le caratteristiche e i motivi principali, e un’analisi puntuale di alcune omelie specifiche, per poter investigare i fenomeni linguistici ricorrenti. In particolare, gli autori partono dal logos, proponendo un approfondimento sulle caratteristiche dell’interpretazione delle Scritture nel contesto omiletico e sui riferimenti essenziali della predicazione ratzingeriana, soprattutto la liturgia e i Padri della Chiesa. Successivamente si soffermano sul pathos, vale a dire sulla relazione comunicativa nei confronti dell’uditorio così come dimostrata dalle scelte linguistiche e strutturali. Infine si interrogano sull’ethos del predicatore Benedetto XVI, arrivando a tracciare un volto preciso di
omelia e omileta.