«Scacciò gli spiriti e guarì tutti i malati»

Discernimento sugli esorcismi di Gesù nei sinottici (II)

Autori

  • Franco Manzi

Abstract

Proseguendo l’indagine pubblicata nel primo numero di questa annata de La Scuola Cattolica, il presente studio valuta il grado di storicità di altri quattro racconti sinottici catalogabili, per lo meno di primo acchito, come esorcismi operati da Gesù. Si sofferma poi a verificare se si trattava di esorcismi oppure di guarigioni – comunque miracolose – da malattie fisiche, psichiche o psico-fisiche. Emerge così la possibilità reale che un demonio strumentalizzi una di queste patologie – come risulta dal racconto dell’esorcismo dell’epilettico indemoniato – per ossessionare, vessare e persino possedere il malato.

Pubblicato

01-08-2023

Come citare

Manzi, F. (2023). «Scacciò gli spiriti e guarì tutti i malati»: Discernimento sugli esorcismi di Gesù nei sinottici (II). La Scuola Cattolica, 3(151), 349–374. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/1045

Fascicolo

Sezione

Articoli/Sezione I