L’“altrove” della Rivelazione: una provocazione alla teologia da parte del filosofo Jean-Luc Marion
Abstract
L’articolo presenta l’ultimo scritto del filosofo Jean-Luc Marion (D’ailleurs, la révélation), che ha per tema la Rivelazione. Di esso offre una “guida alla lettura”, mettendo in luce il percorso teoretico e i suoi punti-chiave. La Rivelazione è compresa a partire da tre categorie (il testimone, la resistenza e il paradosso) e qualificata come un fenomeno che proviene “d’altrove” e che si manifesta “d’altronde”. Guadagnando un accesso teologico ad essa (l’accesso aperto dall’amore/dono), vengono offerte alcune provocazioni per la cristolo-gia e la teologia trinitaria, così come per fenomeni “comuni”, quali la verità, l’essere e il tempo.