La Memoria Iesu dello Spirito nella Chiesa per la salvezza del mondo
La pneumatologia cristocentrica del Vangelo secondo Giovanni
Abstract
Questa indagine sulla pneumatologia del Quarto Vangelo mostra come la Chiesa sia fondata sulla missione del Figlio, «uscito dal Padre e venuto nel mondo» per salvarlo, e sulla missione dello Spirito, «che procede dal Padre» ed è soffiato dal Signore glorificato sui discepoli, per coinvolgerli nella sua missione salvifica universale. Per aiutare la Chiesa a proseguirne la missione, lo Spirito le fa memoria di Gesù, del quale attualizza e universalizza l’offer-ta della riconciliazione e della vita eterna. Per salvare il mondo, lo Spirito agisce nella Chiesa come Gesù, cioè attraverso segni ‒ parole e opere ‒ di attrazione salvifica, il cui senso è comprensibile a chi crede.