Magistero e giurisprudenza rotale nel diritto matrimoniale canonico
DOI:
https://doi.org/10.82477/sc.v147i4.3888Abstract
Lo studio illustra due fattori che hanno contribuito alla maturazione del diritto matrimoniale canonico: il magistero, colto nella sua duplice attività di descrizione dell’istituto naturale del matrimonio e di guida alla missione della Chiesa, e la giurisprudenza del Tribunale della Rota Romana, istituzione strettamente congiunta al Romano Pontefice. L’approccio giurisprudenziale coglie la dimensione ecclesiale dell’esercizio di interpretazione prudenziale proprio dei tribunali ecclesiastici.
##submission.downloads##
Pubblicato
																			24-07-2025
																	
				Come citare
Nogara, F. (2025). Magistero e giurisprudenza rotale nel diritto matrimoniale canonico. La Scuola Cattolica, 147(4), 603–630. https://doi.org/10.82477/sc.v147i4.3888
Fascicolo
Sezione
								Articoli
							
						 
						 
							