La presenza reale di Cristo nei sacramenti

Autori

  • Pierpaolo Caspani

Abstract

Benché l’espressione «presenza reale» venga spontaneamente associata all’eucaristia, Sacrosanctum Concilium 7 parla di una multiforme presenza di Cristo nella liturgia, dichiarando che Egli «è presente con la sua virtù nei sacramenti». Partendo da qui, l’articolo ritorna sulla presenza reale «per antonomasia» (quella eucaristica) e si sofferma su alcune recenti riletture del tema. Questa riflessione offre quindi gli elementi per mettere in luce sia gli aspetti che rendono singolare la presenza di Cristo nell’eucaristia, sia gli aspetti che accomunano tale presenza a quella ritrovabile negli altri sacramenti. Analogamente a quanto si afferma per l’eucaristia, la memoria/presenza della Pasqua, che gli altri sacramenti realizzano, non è il «prodotto» della fede dei credenti, bensì una possibilità ad essi obiettivamente offerta.

Pubblicato

28-07-2025

Come citare

Caspani, P. (2025). La presenza reale di Cristo nei sacramenti. La Scuola Cattolica, 144(2), 243–269. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/3984

Fascicolo

Sezione

Articoli