Le più recenti trasformazioni del capitalismo: un modello di sviluppo umano integrale?
Abstract
Dopo la crisi iniziata nel 2008, il presente articolo mostra la ridefinizione in atto del modello di sviluppo su tre fronti: la teoria socio-economica, la letteratura manageriale e la pratica di nuovi modelli di produzione e consumo. Lungi dal determinismo tecnologico è la combinazione tra interessi economici e sensibilità culturali a guidare le trasformazioni del capitalismo. Oggi si profila la possibilità di un modello di sviluppo umano integrale, con la valorizzazione delle risorse umane, sociali, economiche e ambientali. Si tratta di una terza via - che fa perno sulla nozione di sostenibilità - tra la crescita illimitata a debito, caratteristica del capitalismo del pre-crisi, e le utopie della decrescita.