Credenti nella storia
Il modo di leggere la storia nella prassi pastorale di Carlo Maria Martini
Abstract
Tra le tante definizioni date alla persona e al ministero di Martini una spicca su tutte per unanimità di consensi: «uomo del dialogo». In questo il Cardinale si colloca nella precisa scia del Concilio. La rilettura del suo magistero permette di dare maggior contenuto all’indicazione del Vaticano II definendo il metodo per un vero dialogo con il mondo, chiarificando l’interlocutore e tratteggiando le dimensioni primari di questo rapporto.
##submission.downloads##
Pubblicato
05-08-2025
Come citare
Scanziani, F. (2025). Credenti nella storia: Il modo di leggere la storia nella prassi pastorale di Carlo Maria Martini. La Scuola Cattolica, 142(3), 441–459. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/4071
Fascicolo
Sezione
Articoli/III. Il Mondo