Teologia e santità
Un cammino di progressiva integrazione
Abstract
Lo studio recensisce una delle note caratteristiche della teologia contemporanea, vale a dire il progressivo avvicinamento della riflessione critica della fede al fenomeno della santità. Dopo aver brevemente descritto la situazione degli studi agiografici e dello statuto della teologia negli ultimi secoli, partendo dall’analisi di un saggio storico – quale «Teologia e santità» di H.U. von Balthasar – segnala alcune grandi direttrici in cui si sta muovendo la riflessione contemporanea. Ne nascono alcuni imperativi, che possono essere dati per assodati: l’esigenza di collocare l’atto teologico in un contesto «devoto»; l’acquisizione di un concetto di ragione non in distonia con l’esperienza della fede, ben consapevole delle sue ricchezze, ma anche dei suoi limiti; l’elaborazione di una teologia che tenga sempre come suo punto di riferimento l’esperienza cristiana; l’esigenza di custodire il lato oggettivo e soggettivo della
fede nel reciproco rimando.