Giovanni Colombo docente di «Teologia spirituale»
Abstract
Giovanni Colombo (1902-1992), arcivescovo di Milano dal 1963 al 1979, è stato anche apprezzato docente di teologia spirituale nei Seminari della Diocesi ambrosiana per venticinque anni, dal 1938 al 1963. L’articolo analizza i suoi manoscritti e le sue pubblicazioni per individuare gli elementi fondamentali del suo metodo e i contenuti principali dei suoi studi e del suo insegnamento. Ne emerge una figura di primo piano nell’ambito della teologia spirituale del XX secolo e uno stretto e fecondo rapporto tra la sua attività
accademica, i ruoli educativi che ha ricoperto e il ministero episcopale che ha esercitato.