Ministero episcopale e ministero presbiterale in prospettiva
Abstract
L’articolo delinea prospettive utili sia per la teologia del sacramento dell’or-dine, sia per l’esercizio concreto del ministero presbiterale ed episcopale. In dialogo con i maggiori teologi della seconda metà del XX secolo (Rahner, Schillebeeckx, Küng, Kehl, Moingt) lo studio fa emergere come alcune tesi proposte negli anni ’70 siano ormai superate dalla storia mentre altre siano ancora attuali. La stretta connessione tra carisma personale, funzione di pre-sidenza e sacramento dell’ordine nei suoi differenti gradi, così come la rela-zione tra pluralità di comunità ecclesiali e pluralità di identità presbiterali, appaiono come i luoghi strategici per una teologia che non si stacchi dal reale vissuto dei soggetti in gioco.