Le visioni di Fatima alla luce dell’escatologia cristiana
Piste di ricerca
Abstract
Da un’attenta analisi soprattutto di due visioni avute da Giacinta, Francesco e Lucia di Fatima nel 1917, il presente articolo sviluppa alcune piste di ricerca sull’escatologia cristiana. Essendo una «profezia di minaccia», la visione dell’inferno del 13 luglio non è una descrizione realistica dei dannati, che a quel tempo già stavano presumibilmente subendo il castigo eterno. Si tratta, invece, di una vigorosa esortazione ai peccatori a convertirsi, così da evitare le pene dell’inferno. Nella complessa visione del 13 ottobre, i tre bambini profeti, sempre sotto l’impulso interiore dello Spirito santo, hanno percepito la presenza personale e salvifica dell’Assunta, del Signore Gesù e anche di san Giuseppe, il quale – salvo meliore iudicio del magistero – già condivide con tanti altri santi la condizione risorta.