La libertà
In dialogo con Heidegger
Abstract
Il contributo riprende il discorso svolto da Heidegger sulla libertà, accostando alcuni testi teoretici pubblicati prima e dopo la Kehre e gli scritti sui principali autori con cui il filosofo si è confrontato sul tema, Kant, Schelling e Nietzsche. Si scopre così un ideale itinerario che va dalla libertà come lasciar essere alla risolutezza e alla determinazione: le due definizioni, in apparenza distinte, convergono fino a identificarsi nell’adesione alla necessità del volere. Accanto a spunti promettenti, nei testi analizzati si trovano sentieri non percorsi che avrebbero potuto suggerire ulteriori proficue riflessioni.