L’amore divino per il mondo come chiave interpretativa delle visioni di Fatima

Autori

  • Franco Manzi

Abstract

Attraverso il segno profetico di Fatima, lo Spirito santo ha dato un impulso energico alla rinascita spirituale del Portogallo, che, nel primo quarto del Novecento, stagnava nell’ateismo e nell’anticlericalismo. Ma il Consolatore ha fatto sentire il suo soffio ben oltre la Chiesa portoghese, esercitando la sua attrazione salvifica sulla Chiesa universale e sul mondo, soprattutto a partire dai ripetuti riconoscimenti pontifici dell’autenticità delle visioni di Fatima. Il segno di Fatima mostra la sua carica profetica a livello mondiale non solo perché i messaggi dello Spirito mediante la Madonna espressero l’amore di Dio per «tutto» il mondo, ma specialmente perché la stessa dinamica rivelativa delle visioni del 1917 ha lasciato affiorare uno stile di condiscendenza e di tenerezza materna per quel «frammento» delicatissimo di mondo costituito dai tre profeti bambini.

##submission.downloads##

Pubblicato

29-07-2025

Come citare

Manzi, F. (2025). L’amore divino per il mondo come chiave interpretativa delle visioni di Fatima. La Scuola Cattolica, 143(1), 63–89. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/4011

Fascicolo

Sezione

Articoli