Per un approccio narrativo all’etica professionale
Rileggere la strage del Vajont 50 anni dopo
Abstract
In numerosi contesti professionali emerge l’esigenza di un’etica che guidi l’agire e l’identità del professionista. La risposta a questa crescente domanda deve fare i conti con la considerazione delle reali vicende lavorative e tecniche. Nel tentativo di tracciare un indice di un’etica professionale che cor- risponda a questo contesto, l’articolo muove dalla considerazione narrativa della vicenda italiana del Vajont, di cui si è appena celebrato il cinquantesimo anniversario. Il confronto con il racconto di questo dramma indica delle piste che devono essere necessariamente considerate da una riflessione etica attorno all’identità e all’opera del professionista.