Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Storia della rivista
Ultimo fascicolo
Archivi
Norme e Regolamenti
Regolamento Rivista
Codice Etico Rivista
Organi di Direzione
Norme Editoriali
Info
Contatti
Come inviare articoli
Come abbonarsi
Acquisto online della Rivista
Academia
Siti collegati
Dichiarazione sulla privacy
News
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
V. 142 N. 2 (2014): Carlo Maria Martini pastore del post-concilio/1
V. 142 N. 2 (2014): Carlo Maria Martini pastore del post-concilio/1
Pubblicato:
05-08-2025
Introduzione
Un vescovo dal «pensiero di Cristo» e dal ministero conciliare
Franco Manzi
185-191
Un vescovo dal «pensiero di Cristo» e dal ministero conciliare
Articoli/I. La Parola di Dio
In ascolto della Parola
Sacra Scrittura e discernimento ecclesiale nelle lettere pastorali di Carlo Maria Martini
Massimiliano Scandroglio
195-212
In ascolto della Parola
Una storia, un racconto, una via
La felice contaminazione tra Scrittura ed Esercizi ignaziani in Carlo Maria Martini
Giuseppe Como, Enrico Parolari
213-229
Una storia, un racconto, una via
Uditori della Parola
Come l’attenzione all’interlocutore guida la lettura della Scrittura in Carlo Maria Martini
Ugo Lorenzi
231-248
Uditori della Parola
Articoli/II. La Chiesa
I «cinque ciottoli» della Chiesa del «primo» Martini
Il professore diventato pastore e le sue idee-guida di ecclesiologia
Franco Manzi
251-268
I «cinque ciottoli» della Chiesa del «primo» Martini
«L’Eucaristia centro e forma di vita della Chiesa»,
Pierpaolo Caspani, Norberto Valli
269-284
«L’Eucaristia centro e forma di vita della Chiesa»,
Una Chiesa sognata e verificata insieme
Gabriele Cislaghi
285-309
Una Chiesa sognata e verificata insieme
La vision di Carlo Maria Martini sul presbiterio, a partire dalle omelie della messa crismale
Marco Paleari
311-327
La vision di Carlo Maria Martini sul presbiterio
Lingua
Italiano
English
Collaborazione
Il sito è pubblicato in collaborazione con
Index Theologicus
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari