Quale libertà religiosa?
Nella alternativa tra laïcité e religious freedom
Abstract
La prospettiva della sociologia indaga la libertà religiosa nel suo concreto plasmare una realtà sociale. Questo è l’oggetto di questo articolo che pone la sua attenzione sui modelli sociali realizzati in Occidente, identificando un’alternativa tra il modello della laïcité e quello della religious freedom. Il primo si caratterizza per una netta separazione tra il potere politico a cui compete l’esclusiva del bene comune e il contributo della religione. Il secondo schema, anch’esso figlio della modernità, vede una distinzione all’interno del saeculum tra organizzazione politica e religiosa, come enti che contribuiscono entrambi alla costruzione del bene comune in un modello di poliarchia. L’analisi di questa alternativa contribuisce a rompere l’atteggiamento ideologico che sembra aver rivestito la proclamazione occidentale della laicità.