Spiritualità del quotidiano

Un viaggio nella letteratura spirituale contemporanea

Autori

  • Giuseppe Como

Abstract

La dimensione dell’esistenza quotidiana e feriale ha acquisito una crescente rilevanza nella letteratura spirituale recente. Il contributo intende indagare i contenuti e i luoghi della vita secondo lo Spirito che la sottolineatura di que-sta dimensione porta con sé e aiuta a valorizzare o a riscoprire. Tra questi, il rilievo dell’esperienza sensoriale nella vita spirituale, le dimensioni del tempo e della corporeità, il vissuto di coppia e di famiglia, nonché una maggiore attenzione allo stesso linguaggio evangelico. Non dimenticando le insidie nascoste nella “banalità” dell’ordinario, ma insieme non perdendo l’opportu-nità di tornare a gustare ciò che ovvio non è.

##submission.downloads##

Pubblicato

01-08-2023

Come citare

Como, G. (2023). Spiritualità del quotidiano: Un viaggio nella letteratura spirituale contemporanea. La Scuola Cattolica, 149(1), 103–132. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/1106

Fascicolo

Sezione

Articoli