Orientarsi nei «grigi» della vita

Autori

  • Giuseppe Como

Abstract

Il contributo non intende descrivere il «funzionamento» dell’operazione spirituale che chiamiamo «discernimento spirituale», quanto piuttosto cercare di coglierne il senso per la vita cristiana, cioè quale senso della vita secondo lo Spirito sia veicolato dall’atteggiamento e dalla pratica del discernimento spirituale. La ricerca prende le mosse da alcuni interventi recenti di papa
Francesco sul discernimento e ne sviluppa le intuizioni in due direzioni. Nella prima, attingendo alla riflessione di Giovanni Moioli, il discernimento spirituale viene collocato in riferimento alla «storicità paradossale» del cristiano, «memoria originale» di Gesù Cristo nella docilità allo Spirito Santo. Il secondo approfondimento fa emergere il senso del discernimento cristiano di fronte alle deformazioni del legalismo moralistico e del soggettivismo spontaneistico.

Pubblicato

24-07-2025

Come citare

Como, G. (2025). Orientarsi nei «grigi» della vita. La Scuola Cattolica, 146(2), 293–317. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/3909