Parlare dello Spirito o lasciar parlare lo Spirito?

Le parole sullo Spirito in 1Gv

Autori

  • Isacco Pagani

Abstract

L’articolo indaga le «parole sullo Spirito» presenti in 1Gv, considerando le ricorrenze di chrîsma e pneûma presenti nella Lettera. Mantenendo le dovute attenzioni per le diversità dei due termini, si propone uno studio che descriva la relazione tra le azioni dello Spirito e gli ambiti della vita comunitaria via via considerati nell’opera. Obiettivo della ricerca non è soltanto offrire una rassegna di questi nessi, ma cercare anche di ricavare una loro lettura sinteti-ca: perché l’autore ne parla in questo modo?

Pubblicato

03-08-2023

Come citare

Pagani, I. (2023). Parlare dello Spirito o lasciar parlare lo Spirito? Le parole sullo Spirito in 1Gv. La Scuola Cattolica, 148(3), 335–366. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/1170

Fascicolo

Sezione

Articoli