Una renascentia dell’umanesimo?
Abstract
Dopo una rapida descrizione dei molteplici significati di umanesimo e antiumanesimo, il saggio si sofferma su alcuni snodi fondamentali della proposta umanistica, per valutarne la pertinenza e la validità nel nostro contesto culturale. In particolare, vengono indagati e discussi il modo di fare filosofia (tenendo conto soprattutto della riflessione filosofica sull’uomo e del suo impatto sull’esistenza personale), l’antropocentrismo (in riferimento a Dio e agli altri animali), la libertà e il confronto con le scienze.
##submission.downloads##
Pubblicato
24-07-2025
Come citare
Conti, E. (2025). Una renascentia dell’umanesimo?. La Scuola Cattolica, 147(3), 383–409. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/3869
Fascicolo
Sezione
Articoli