L’uno e gli altri testamenti: la teologia del dialogo per un nuovo umanesimo
Abstract
Il concetto di «nuovo umanesimo», oltre ad essere inflazionato, si mostra particolarmente problematico se assunto in sede teologica. Dopo aver ricostruito il complesso dibattito filosofico che ha segnato il secolo appena trascorso, l’autore elenca le condizioni per cui tale categoria può dirsi plausibile e tradursi in un progetto teologico di ampio respiro. Non c’è nuovo umanesimo se la teologia cristiana non intercetta la questione del pluralismo religioso, interagendo con le narrative altrui.
##submission.downloads##
Pubblicato
24-07-2025
Come citare
Maggioni, P. L. (2025). L’uno e gli altri testamenti: la teologia del dialogo per un nuovo umanesimo. La Scuola Cattolica, 147(3), 411–440. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/3870
Fascicolo
Sezione
Articoli