La giustificazione di Hans Küng

Una riflessione cattolica

Autori

  • Mario Antonelli

Abstract

Confrontando il pensiero barthiano e la dottrina cattolica sulla giustificazione, Küng registra un sostanziale accordo che matura in una lettura della teologia di Barth che, senza tradirne il dettato, mitiga o tace doverosi rilievi critici. Insieme, Küng riscatta la dottrina cattolica dall’ipoteca controversistica, selezionandone però quegli aspetti che risultano convenienti a stabilire un accordo. Appena precedenti la tesi künghiana, gli studi di Bouyer, Bouillard e Balthasar si cimentano con le pieghe teologico-fondamentali e filosofiche della “novità” barthiana, senza trascurarne le radici storiche; evidenziano così le approssimazioni che affliggono la ricerca di Küng, riconoscendo le ragioni delle opposizioni confessionali.

##submission.downloads##

Pubblicato

28-07-2025

Come citare

Antonelli, M. (2025). La giustificazione di Hans Küng: Una riflessione cattolica. La Scuola Cattolica, 145(3), 343–372. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/3950

Fascicolo

Sezione

Articoli