Possiamo ancora sperare?
Riflessioni sul senso cristiano della speranza
Abstract
L’intervento – frutto delle giornate teologiche dell’AC milanese – affronta dal punto di vista teologico la virtù della Speranza cercandone le ragioni anche per l’oggi. L’icona biblica del discorso escatologico (Lc 21,5-28) consegna l’evidente “concentrazione cristologica” della speranza cristiana: la persona stessa di Gesù ne è la ragione; a partire dal nucleo incandescente della Pasqua, il crocifisso risorto è il futuro che ci viene incontro e che giustifica la nostra speranza nel presente. Su tale base si potranno sondare alcune le implicazioni antropologiche: la riscoperta del senso della vita, la dimensione comunitaria e pratica della speranza, anche di fronte alla sofferenza e alla morte.