Figlie e figli di Dio.
Compendio di uno studio sulle relazioni fra donne e uomini alla luce dell’uguaglianza battesimale
Abstract
Il contributo compendia i risultati di una ricerca dottorale sulle relazioni fra donne e uomini. Essa, partendo dall’ascolto della voce delle donne levatasi nella modernità e dallo studio critico del modo in cui la Chiesa (cattolica) vi ha reagito, avanza un’ipotesi per superare le difficoltà emerse (e tutt’ora presenti) fondandola sulla realtà battesimale. Per questa via si giunge ad articolare la radicale uguaglianza di donne e uomini – derivante dall’unità mistica dei credenti in Cristo – con le loro differenze (anche quella sessuale) intese in senso non discriminatorio ma carismatico, e a sormontare la violenza che ancora connota il loro rapporto. Tale prospettiva escatologica, esplorata nelle Scritture (Paolo, Genesi, Cantico, Vangeli), permette di illuminare alcuni dei dibatti antropologici, ecclesiologici e teologici suscitati dal femminismo.