Il creato come iconostasi
La teologia ortodossa
Abstract
La teologia dell’Oriente cristiano ha considerato il creato come il “giardino della comunione” nel quale vive l’armonia tra l’umanità e Dio. La persona umana – corpo, animo e spirito – è stata creata ad immagine dell’Immagine di Dio e in Lui, Verbo incarnato, trova il fondamento del suo essere persona. A lei spetta il compito di contemplare il creato, “personalizzando” la sua muta lode al Creatore e manifestandone la dimensione “eucaristica”. La liturgia, l’etica e la tecnica, l’impegno personale, ecclesiale e sociale vanno di pari passo, sulla strada di una trasformazione della realtà in Regno di Dio escatologico.