Collaboratori di Dio e amici degli uomini

Note introduttive all'angelologia antico-testamentaria

Autori

  • Massimiliano Scandroglio

Abstract

L’articolo tratteggia un quadro introduttivo all’angelologia vetero-testamentaria, indagandone gli aspetti salienti dal punto di vista storico, letterario e simbolico. Lo scopo del contributo consiste nel far apprezzare al lettore la visione degli angeli secondo il dettato scritturistico nel suo specifico valore teologico, evitando così un approccio alla questione tendenzialmente critico e semplificante, come è tipico del pensiero moderno in proposito.

Pubblicato

15-01-2024

Come citare

Scandroglio, M. (2024). Collaboratori di Dio e amici degli uomini: Note introduttive all’angelologia antico-testamentaria. La Scuola Cattolica, 4(151), 535–560. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/1296

Sezione

Articoli