Fatti o finzioni? (I)

Storia e storiografie dell’Antico Testamento

Autori

  • Massimiliano Scandroglio

Abstract

L’articolo indaga il modo biblico di fare storia, apprezzandone la ricchez-za e rilevandone le debolezze. In un primo momento si precisa cosa voglia dire “fare storia” nel mondo biblico, e come questo non sia finalizzato alla ricostruzione precisa degli eventi, ma al riconoscimento del progetto salvi-fico di Dio che negli eventi si dispiega. In un secondo momento si prende in considerazione la prima grande storiografia, di cui si ha testimonianza nel dettato biblico, ovvero la storiografia deuteronomista, ponendo attenzione agli sviluppi della ricerca esegetica in merito, alla modalità di approccio alle fonti da parte degli autori, al livello di storicità del materiale prodotto, e alle note teologiche dominanti.

##submission.downloads##

Pubblicato

03-08-2023

Come citare

Scandroglio, M. (2023). Fatti o finzioni? (I) : Storia e storiografie dell’Antico Testamento. La Scuola Cattolica, 3(148), 431–461. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/1173

Fascicolo

Sezione

Articoli