Dialogo critico con un filosofo

Metafisica trinitaria e gender nella proposta di Damiano Migliorini

Autori

  • Paolo Brambilla

Abstract

L’articolo si propone di analizzare criticamente alcuni scritti del filosofo Damiano Migliorini. Nella prima parte viene presentata la sua proposta di una metafisica trinitaria, che a partire dalla riflessione sul concetto di relazione arriva a proporre un’ontologia basata su gunk e junk; in essa l’intero universo viene riletto come strutturato in relazioni sussistenti. Nella seconda parte vengono analizzate alcune sue proposte sul tema del genere, ponendo tre domande: se si possa parlare di un’ideologia del gender, se la definizione di genere sessuale data dall’A. sia pertinente e quale valore assegnare alla differenza sessuale.

Pubblicato

04-11-2024

Come citare

Brambilla, P. (2024). Dialogo critico con un filosofo: Metafisica trinitaria e gender nella proposta di Damiano Migliorini. La Scuola Cattolica, 152(4), 573–607. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/1938

Fascicolo

Sezione

Articoli