La dottrina della giustificazione in E. Jüngel

Autori

  • Pierpaolo Caspani

Abstract

Nell’ambito del dibattito sulla giustificazione, che ha coinvolto le Chiese luterane tedesche alla fine degli anni ’90 in relazione alla Dichiarazione congiunta luterano-cattolica, spicca il contributo di E. Jüngel, una delle voci critiche più severe nei confronti di questo documento. Dopo aver messo a fuoco il valore criteriologico che Jüngel riconosce alla giustificazione nell’ambito della dottrina e della prassi ecclesiali, l’articolo delinea i tratti essenziali della presentazione che questo Autore fa del tema, con particolare riferimento alla condizione del peccatore giustificato. In conclusione, vengono raccolti alcuni elementi di sintesi e di valutazione critica che, mentre riconoscono le differenze maggiori che persistono tra luterani e cattolici in materia, cercano di mostrare la plausibilità di un «consenso differenziato» come quello raggiunto dalla Dichiarazione congiunta.

Pubblicato

28-07-2025

Come citare

Caspani, P. (2025). La dottrina della giustificazione in E. Jüngel. La Scuola Cattolica, 145(2), 309–335. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/3949

Fascicolo

Sezione

Articoli