Questioni scottanti sul matrimonio in 1 Cor 5-7
Abstract
Il presente studio di taglio teologico-biblico tratta alcuni problemi coniugali affrontati dall’apostolo Paolo in 1 Cor 5-7. L’articolo mostra come l’insegnamento paolino, pur ben mirato sulla particolare situazione socio-culturale e religiosa di Corinto, consenta di trarre considerazioni ermeneutiche, teologiche e anche pastorali rilevanti anche per le circostanze attuali. Sul versante ermeneutico, questa parte della Lettera è un caso paradigmatico per illustrare il carattere storico e progressivo della rivelazione divina nella sacra Scrittura. Parola di Dio in parole umane essenzialmente limitate, la rivelazione attestata nella Bibbia esige una corretta interpretazione nella Chiesa, alla luce del suo compimento in Cristo. Sul versante teologico-pastorale, le argomentazioni cui ricorre Paolo per contrastare le concezioni erronee dei Corinzi sulla sessualità, aprono la strada a una riscoperta del carisma sia dei vergini che degli sposi e del valore salvifico del matrimonio cristiano.