La sete della samaritana
Spunti biblico-pastorali sullo stile della «nuova evangelizzazione»
Abstract
Muovendo dall’esegesi di Gv 4,1-32, questo studio offre alcune intuizioni pastorali in risposta alla domanda urgente nella Chiesa contemporanea: come sviluppare una «nuova evangelizzazione» rivolta a quelle persone che, come la samaritana, sentono di non aver bisogno di Cristo, della Chiesa e forse neanche di Dio? Dallo studio biblico emergono tre riferimenti di stile: dialogare senza «chiacchierare»; accogliere senza giudicare; dire la verità con carità, senza nessuna complicità con l’ingiustizia della società. Dopo aver fatto emergere nei nostri prossimi, attraverso questo stile, un anelito profondo per la salvezza, dovremmo aiutarli a scrivere il nome di «Gesù di Nazareth» come il Salvatore che può realizzare le loro attese.