«Offrirmi come vittima al tuo Amore»
Teresa di Gesù Bambino e la spiritualità vittimale nell’epoca moderna
Abstract
La dimensione sacrificale dell’esistenza cristiana è stata sottolineata in par-ticolare nell’ambito della “spiritualità vittimale”, espressione tipica della spi-ritualità del XIX secolo. A partire dalla vicenda cristiana di Teresa di Gesù Bambino, che si offre come «vittima all’Amore misericordioso» di Dio, il contributo indaga il senso del gesto di Teresa nel contesto della vita spirituale del suo tempo, specialmente in ambito carmelitano, e della visione sacrifi-cale che risale a C. de Condren. Infine, lo studio mette in luce le tematiche di fondo che la “spiritualità vittimale” pone in questione: il volto di Dio, in particolare nella dialettica tra giustizia e misericordia, e la configurazione corretta della relazione di fede.