Ci sono profeti tra i pagani?

A proposito di una citazione agostiniana in Paolo VI e dell’utilizzo dei Padri della Chiesa nella teologia e nel magistero cattolico

Autori

  • Pierluigi Banna

Abstract

«Anche i Gentili hanno i loro profeti». Questa affermazione, falsamente attribuitaa sant’Agostino, pur essendo contenuta in una sua opera, è stata citatain modo scorretto da L. Capéran, H. De Lubac e nella prima redazione diun’udienza di Paolo VI. L’articolo ricostruisce la storia della trasmissionedella citazione patristica in ambito teologico e il suo senso esatto in relazione al pensiero di Agostino. Il case study permette alcune valutazioni metodologichedi natura filologica, patristica e teologica sull’utilizzo dei Padri dellaChiesa da parte della teologia.

##submission.downloads##

Pubblicato

25-07-2025

Come citare

Banna, P. (2025). Ci sono profeti tra i pagani? A proposito di una citazione agostiniana in Paolo VI e dell’utilizzo dei Padri della Chiesa nella teologia e nel magistero cattolico. La Scuola Cattolica, 146(4), 621–641. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/3929

Fascicolo

Sezione

Articoli