L'idea di "esperienza cristiana" secondo Luigi Giussani
Abstract
L’idea di esperienza cristiana è stata per Luigi Giussani (1922-2005) un punto di costante riferimento nell’elaborazione della sua riflessione teologica, riflessione inscindibilmente legata all’impegno educativo. Per Giussani, sono tre i fattori costitutivi di tale esperienza: il fatto di un incontro; la percezione del significato di questo incontro da parte del soggetto; la verifica, ovvero la coscienza della corrispondenza tra il significato e le esigenze fondamentali dell’esistenza. Attorno a questi tre fattori, è possibile raccogliere diverse tra le riflessioni giussaniane sui temi cristiani maggiori: il creato e l’uomo, Cristo e la Chiesa (primo fattore); la ragione e l’affezione, la moralità e la libertà, la fede (secondo fattore); il centuplo, il lavoro, la verginità, la creatura nuova (terzo fattore).