Tecnologia e corpo umano

Le provocazioni per la filosofia

Autori

  • Ermenegildo Conti

Abstract

L’articolo si propone di indagare il rapporto tra tecnologia e corpo umano. In un primo momento si affrontano le questioni riguardanti la conoscenza scientifica e la sua interazione con il mondo culturale e con gli altri tipi di sa-pere. Si delineano poi i tratti fondamentali dell’approccio filosofico al corpo individuando nell’io corporeo la visione sintetica al tema e nell’interazione tra la descrizione del corpo proprio e la lettura scientifica dei dati biologici la possibilità di una considerazione integrata della specificità delle due prospet-tive (filosofica e scientifica). Infine, nella terza parte, si individuano nell’auto-coscienza, nella libertà e nella socialità i criteri opportuni per l’elaborazione di una razionalità pratica in grado di affrontare i problemi derivanti dall’ibri-dazione e dall’incremento tecnologico delle potenzialità corporee.

##submission.downloads##

Pubblicato

01-08-2023

Come citare

Conti, E. (2023). Tecnologia e corpo umano: Le provocazioni per la filosofia. La Scuola Cattolica, 149(1), 7–33. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/1103

Fascicolo

Sezione

Articoli