Il Signore, «Quello del Sinai» (Sal 68,9)
La montagna come luogo decisivo per definire l’identità del Dio di Israele
Abstract
Il contributo approfondisce l’importanza dei monti nel quadro della teologia biblica. A questo scopo considera la rilevanza antropologica dell’«esperienza della montagna», per poi riflettere sul monte come «luogo teologico», caratterizzato cioè da un rapporto distintivo con il Dio d’Israele e la sua rivelazione. In un terzo momento dedica attenzione al Sinai, «la montagna» per eccellenza della tradizione israelita, dove il Dio dell’Esodo si è fatto conoscere come «il Dio presente» ed è entrato in relazione di alleanza con il suo popolo.
##submission.downloads##
Pubblicato
29-07-2025
Come citare
Scandroglio, M. (2025). Il Signore, «Quello del Sinai» (Sal 68,9): La montagna come luogo decisivo per definire l’identità del Dio di Israele. La Scuola Cattolica, 143(3), 355–381. Recuperato da https://www.lascuolacattolica.it/ojs/index.php/lsc/article/view/4027
Fascicolo
Sezione
Articoli